Scopri Quale e Quanta RAM è supportata dal computer

A seconda della quantità di RAM che è installata nel computer, aumentandola si potrebbero ottenere grandi vantaggi, sopratutto se il pc dispone di meno di 4 Gigabyte di RAM, ma l’aumento della RAM può essere utile anche in altri casi nonché a seconda del sistema operativo e dei software o giochi utilizzati su di esso.

Sapere quali tipi di RAM sono supportate dal computer non è facile se non si sa dove cercare le risposte.

Quello che dovete sapere è che i tipi di RAM supportati dipendono scheda madre del computer.

Ecco perché è necessario leggere sul manuale della scheda madre o nelle informazioni fornite dal produttore della scheda madre per ottenere queste risposte riguardo tipo e quantità di RAM installabile.

Il fatto è che la maggior parte dei computer moderni vengono forniti senza manuale della scheda madre nè una copia digitale di esso, quindi dobbiamo andare a trovare da soli la soluzione:

Praticamente, è necessario trovare il produttore e il modello della scheda madre. Una volta trovate queste informazioni, basta utilizza un motore di ricerca come Google per trovare il manuale della scheda madre su internet, sul sito dell’azienda produttrice o su altri siti che offrono un catalogo con le specifiche di tutte o quasi le schede madri.

1- Per scoprire il produttore e il modello basta scaricare e installare la versione portatile del software CPU-Z. Dopo aver lanciato il programma aprire la scheda relativa alla scheda madre per trovare le informazioni sul modello. È anche possibile controllare la versione della scheda madre per sapere se sono disponibili aggiornamenti. Gli aggiornamenti possono aggiungere il supporto per ulteriori tipi di RAM non supportati dalla versione iniziale.
Inoltre navigando nelle schede Memory e SPD è possibile saperne di più circa la RAM già installata sul sistema e altri dettagli sulle dimensioni di ogni modulo RAM e se ci sono slot liberi disponibili per aggiungere ulteriore RAM, e il produttore della RAM.

cpu-z

2- A questo punto basta utilizza un motore di ricerca per trovare il sito del produttore di quella scheda madre e la pagina relativa al modello. Di solito per la ricerca è sufficiente digitare su Google il produttore e modello della RAM, ad esempio Gigabyte P55-USB3.

3- Una volta eseguita la ricerca, tra i risultati troverete quello del produttore e aprendolo visualizzerete una pagina con tutte le specifiche della scheda madre, comprese le informazioni sui tipi di RAM supportati.

memoria-ram

Per la scheda madre utilizzata in questo esempio, nelle specifiche viene indicato:

  • Supporto per 4 x 1.5V DDR3 DIMM fino a 16 GB
  • Architettura memoria a doppio canale
  • Supporto per moduli DDR3 2200/1333/1066/800
  • Supporto per moduli non-ECC
  • Supporto per moduli Extreme Memory Profile (XMP)

Quindi avrete cosi trovato i tipi di moduli RAM supportati e la quantità massima di RAM supportata.

Se il produttore della scheda madre non elenca le informazioni riguardo la RAM direttamente sul sito web, potrebbe essere necessario scaricare il manuale della scheda madre e cercare all’interno le informazioni sulla RAM supportata.

Comprare RAM 
La fase successiva dipende in gran parte se si desidera mantenere alcuni moduli RAM già installati sul sistema. Se c’è posto per i moduli aggiuntivi, potrebbe essere preferibile riempire quelli con – preferibilmente – lo stesso tipo di moduli RAM già presenti.

Se invece tutti gli slot sono già occupati già, la cosa migliore è di acquistare moduli RAM con una maggiore capacità per sostituire quelli presenti, su siti come Amazon o altri negozi online che vendono componenti hardware.

La maggior parte dei negozi dovrebbe fornire opzioni per comprare RAM in base al tipo, dimensione e al prezzo, in modo che è possibile trovare i moduli compatibili che si adattano al vostro budget.