Il personal computer è un dispositivo che, con l’avanzare della tecnologia, diventa sempre più performante, a fronte di un ingombro progressivamente ridotto. Tale processo riguarda sia i pc desktop, composti dal monitor, tastiera e case, come anche i notebook che, nella versione più evoluta, sono a metà strada tra un tablet e un portatile vero e proprio.
Un prodotto che unisce i lati migliori di pc portatile e fisso è il mini pc, un dispositivo di ultima generazione che consente di risparmiare spazio e godere delle performance di un computer.
Gaming e visione di contenuti multimediali: le nuove esigenze legate al personal computer
Per la visione dei contenuti in streaming, una delle modalità preferite è sempre la TV, meglio se smart.
Considerando che lo spazio domestico a disposizione è ridotto, rispetto a un passato non troppo remoto, e che tra le necessità moderne sono emerse quelle legate al gaming e alla visione di contenuti audio e video, qual è il computer ideale per scrivanie di piccole dimensioni?
In quest’ottica, il focus sarà incentrato sui pc desktop con case ridotto e, in particolare, sui mini pc Windows, che stanno letteralmente spopolando tra determinate categorie di consumatori, tra cui i giovanissimi.
Il mini pc Windows: principali caratteristiche
Il mini pc Windows è un versione in miniatura del computer portatile e consiste in un dispositivo dalle dimensioni contenute e che, per fornire un ordine di grandezza, ricorda un piccolo decoder o un TV box, dai quali differisce per le caratteristiche tecniche e le funzionalità.
Infatti, il mini pc Windows è un vero e proprio personal computer; è doveroso precisare, in ogni caso, che non è comparabile ai pc di fascia alta, con memoria potente e scheda grafica dedicata.
Il sistema operativo dei mini pc può essere Android o Windows, in base alla compatibilità con app e altri software operativi; mentre il primo è costituisce l’estensione di uno smartphone o di un tablet, il secondo è maggiormente compatibile con i programmi di un pc con sistema operativo Windows.
Dal punto di vista tecnico, il mini pc Windows costituisce il cervello del computer, proprio come il case, o tower; dispone di un cavo di alimentazione alla corrente elettrica e una serie di ingressi, tra cui quelli USB e HDMI, che consentono di collegare il dispositivo in primis al monitor o alla smart TV.
La RAM di un mini pc è generalmente di 4 GB, mentre la memoria di archiviazione media è di 64 GB; i dispositivi più performanti vantano una memoria in formato SSD, acronimo di Solide State Drive. La differenza rispetto alla memoria HDD (Hard Disk Drive) è che quest’ultima funziona mediante l’interazione di parti meccaniche, mentre il metodo SSD si basa sulla memoria flash, che si attiva con impulsi elettrici determinati da transistors.
Al di là delle valutazioni tecniche, il risultato è che la memoria SSD consente di visualizzare i contenuti senza scatti, interruzioni e con un tempo di risposta molto più veloce rispetto a un hard disk con memoria HDD, soprattutto per quanto concerne l’accesso ai file, di qualunque formato.
Un’ultima considerazione sulla memoria SSD, ma che risulta di fondamentale importanza per un pc di così piccole dimensioni, riguarda la facoltà di sostituirla con una scheda omogenea più capiente: in pratica, sarà possibile rimuovere la memoria SSD preinstallata sul mini pc e inserirne un’altra più potente, aumentando così lo spazio storage a propria disposizione, nonché la potenza e velocità del dispositivo.
Il pc Windows è adatto a scrivanie di piccole dimensioni?
Immaginando uno spazio limitato, in cui è possibile posizionarvi solo una scrivania di piccole dimensioni, il mini pc Windows consente di ottimizzare i centimetri, svolgendo egregiamente le funzioni di un personal computer, compresi i collegamenti a stampante, schermo e giochi.
Infatti, il pc compatto occupa lo spazio di un libro tascabile e, volendo, può essere posizionato al muro, mediante un appoggio o un tassello con viti.
Per risparmiare centimetri, la tv può essere appesa alla parete, mediante apposita staffa disponibile in qualsiasi negozio di elettronica, fisico oppure online.
In questo modo, sarà possibile posizionare sulla scrivania una tastiera senza problemi, senza sacrificare nessuna attività.
Quali sono le funzionalità del mini pc Windows?
Le principali funzionalità del mini pc Windows sono quelle legate all’utilizzo di software tipici del computer, come i programmi di videoscrittura, fogli di calcolo ed elaborazione di presentazioni, consultazione di internet con l’impostazione del proprio browser preferito, solo per citare quelle più frequenti per chi studia o lavora.
Grazie alla connessione wireless del mini pc alla tastiera e al mouse, i gamers più appassionati possono godere di vere e proprie esperienze di gioco, anche se dispongono di poco spazio. É infatti possibile collegare tutti i dispositivi tramite bluetooth, senza l’ingombro dei cavi, i quali nelle situazioni normali sono difficili da gestire, ma lo sono ancora di più negli spazi più angusti.
Inoltre, connettendo il mini pc Windows alla TV e alla rete domestica, un comune televisore diventa una vera e propria smart TV. In questo modo, la visione di contenuti video di provider come, ad esempio, Sky e Netflix, sarà un gioco da ragazzi: l’importante è disporre di una connessione internet a banda larga e sufficientemente stabile da supportare la visione dei contenuti senza scatti e interruzioni.
Gli appassionati di cinema troveranno il mini pc molto utile per installare un impianto home theatre; prima di dedicarsi all’acquisto, in ogni caso, è utile verificare la compatibilità dei sistemi operativi dei dispositivi che si intende collegare. In linea generale, i mini pc Windows sono compatibili con la maggior parte dei sistemi di home theatre, offrendo un’ampia possibilità di scelta. Se hai bisogno di scoprire quale scegliere, scopri i migliori mini pc windows secondo Domotica Full.
Conclusione: il mini pc come soluzione agli spazi piccoli?
Ad oggi, sono disponibili sul mercato moltissimi modelli di mini pc; quelli tecnicamente più completi vengono distribuiti con il sistema operativo Windows 10 già installato.
Per poter scegliere il mini pc più adatto alle proprie esigenze, è opportuno valutare in primis l’utilizzo che si intende farne, per lavoro, studio o visione di contenuti multimediali e/o gaming.
Ciò può determinare una maggiore attenzione verso talune caratteristiche, come le prestazioni video e video. Così come accade per i pc desktop e i notebook, in generale, il processore è un elemento che determina in modo significativo la qualità e, di conseguenza, il prezzo di un mini pc.
I processori più noti e diffusi sono quelli Intel, con le relative versioni core; le prestazioni di questa categoria sono considerate molto buone e, nel corso del tempo, sono oggetto di una progressiva evoluzione. I processori del gruppo Intel Atom sono invece meno performanti e, quindi, anche meno costosi.
Dal punto di vista pratico, i mini pc sono la soluzione ideale per chi dispone di poco spazio, ma non vuole rinunciare a un personal computer “tradizionale”, con tutte le relative funzionalità.