Molti internauti pensano sbagliando, che per potersi accaparrare uno smartphone di elevata qualità, sia necessario sborsare grosse cifre che spesso rasentano i tre zeri, ma non è assolutamente vero, basta solo sapere cosa cercare e come cercarlo.
Il mondo del web ci fornisce numerose opportunità in questo senso, proponendoci periodicamente degli articoli di ottimo livello a prezzi davvero bassi e molto più convenienti di qualsiasi somma saremmo costretti a pagare, acquistando il nostro smartphone di persona in un normale negozio.
Molti utenti, spesso ignorano la presenza di smartphone dalle specifiche tecniche davvero eccellenti, messi in vendita a poco prezzo…Come fare per tenersi sempre informati? Affidarsi ad esempio, a un sito di consulenza informatica, in cui esperti nel settore, possono consigliarci le migliori opportunità in termini di rapporto qualità/prezzo, indirizzandoci anche su dove ottenere l’importo scontato e portare a termine dei veri affari i-tech.
In particolare, oggi vogliamo occuparci dei “migliori smartphone con 100 euro” e se pensate che parleremo di prodotti scadenti e dalle limitate potenzialità, vi diciamo subito che vi sbagliate di grosso! Ascoltate…
I migliori smartphone con 100 euro…
- In primis, citiamo il Wiko Rainbow Jam (in vendita a 89,99 euro su Amazon), che ci ha davvero sorpreso per le specifiche tecniche che possiede, come: il processore Quad Core da 1.3 GHz, lo schermo da 5 pollici ad alta risoluzione e la fotocamera da 8 MP, una vera “chicca” ad un prezzo del genere. Ma questo, è solo un assaggio delle sorprendenti opzioni che la Wiko mette a disposizione per un device di solida qualità costruttiva e grandi potenzialità software e di fruibilità di memoria (espandibile sino a 64 GB tramite microSD).
- Altro cellulare molto interessante, che abbiamo deciso di includere tra i “migliori smartphone con 100 euro”) Doogee X5 Pro (in vendita a 98.00 euro su Amazon). Non allarmatevi se il nome non vi dice nulla, perchè la Doogee è un’azienda che si sta facendo apprezzare e non poco, da tutti gli addetti ai lavori, per l’ottimo livello tecnico dei sui prodotti. Se volete quel qualcosa in più, questo è l’articolo che fa decisamente al caso vostro, con: il Sistema Operativo Android Lollipop 5.1, l’eccellente processore Cortex A53 quad-core e, udite udite, la connettività 3G e 4G LTE, un miraggio per tutta la concorrenza a pari prezzo …
Se volete gustarvi per intero le specifiche tecniche di questi e di altri “smartphone con 100 euro”, date un’ occhiata alla nostra rubrica approfondita, vi indirizzeremo sulle opportunità migliori al prezzo più basso sul mercato.
Come fare un acquisto sicuro al 100% ?
Concludiamo ricordandovi comunque, che se da un lato l’ampia scelta di prodotti messa sul piatto da Internet, può risultare un grosso punto a nostro favore, sussistono comunque alcuni rischi che è bene evitare nel corso di ogni transazione.
Quello più comune è di appoggiarsi a siti di compravendita semisconosciuti, che ci fanno “abboccare” grazie a prezzi decisamente allettanti, ma troppo spesso, ci riservano sgradite sorprese all’arrivo dell’articolo ordinato che, o differisce dalle nostre aspettative iniziali, o ha subito maltrattamenti nel corso della spedizione (interminabile il più delle volte)
Quindi affidatevi solo a piattaforme leader nel commercio di prodotti informatici, come Amazon o Ebay, per essere sicuri di ricevere merce di elevata qualità, in tempi rapidissimi e senza alcuna complicazione.