Assolutamente affascinante è il mondo delle creazioni tridimensionali, della progettazione e quindi della stampa 3D. Negli ultimi due anni questa innovazione tecnologica ha fatto si che qualsiasi utente, anche il meno esperto, possa dar vita direttamente nelle mura domestiche ad oggetti tridimensionali di qualsiasi specie. Infatti, basta dare uno sguardo su YouTube o negli e-commerce più famosi per capire cosa sono le stampanti 3D e in che modo vengono utilizzate dai possessori per generare oggetti solidi come statuette, portecenere, vasi, giochi, cover per smartphone, prototipi e tanto altro ancora.
Generalmente questi apparecchi sono riconoscibili per le dimensioni piuttosto voluminose e all’apparenza possono sembrare degli enormi case in vetro per computer con all’interno un braccio meccanico simile a quelli che vediamo nelle grandi industrie.
Ma per i più creativi invece sono state sviluppate le penne stampanti 3D che sono meno ingombranti e più economiche, a tal proposito ti consiglio di dare uno sguardo all’articolo di GeekYourSelf che parla in maniera molto completa a riguardo.
Requisiti necessari ed indispensabili per la creazione di questi oggetti tridimensionali sono i progetti 3D (correttamente creati con appositi software di rendering) e i filamenti in ABS o PLA: due materiali molto simili ma completamente differenti dal punto di vista chimico.
Per sapere quale dovrai acquistare per la tua stampante, ti consiglio di leggere il manuale d’uso in cui sono descritti tutti i dettagli riguardo le forniture più adatte: acquista con attenzione i filamenti poiché l’uso di materiali sbagliati potrebbe danneggiare irrimediabilmente la macchina.
I filamenti in ABS o PLA hanno dei costi molto simili, anche se quelli in ABS sono leggermente meno costosi; entrambi sono disponibili in numerose colorazioni e vengono venduti in rotoli (anche dette bobine) di diversi metraggi.
L’unità di misura può essere il KG o metro e i prezzi in genere si aggirano intorno ai 20€ per una bobina da 1KG (circa 50 metri) di filamento in ABS/PLA con diametro 1,75mm.
Negli store asiatici è possibile comprare le forniture a prezzi nettamente più bassi ma sono numerosi gli utenti che lamentano problemi durante la produzione di modelli 3D a causa della scarsa qualità: sarebbe meglio provare ad acquistare i filamenti 3D da diversi venditori al fine di trovare quelli con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Puoi comprarli direttamente su Amazon, eBay, siti e-commerce dedicati o nei migliori negozi di elettronica e modellismo.
Per quanto concerne la resa, non è assolutamente semplice stabilire quanti metri o kg di forniture servono per creare un oggetto di una determinata dimensione; l’esperienza servirà per colmare questi dubbi che potranno venirti ai primi tentativi di progettazione.
Le stime appunto variano poiché alcuni oggetti possono essere grandi ma sottili, altri piccoli ma con una struttura piena di materiale, talvolta anche alcune stampanti tendono a consumare più filamenti mentre altre ottimizzano i consumi.
Non ti resta che acquistare la migliore stampante 3D in commercio e procedere all’acquisto dei filamenti più economici ma comunque non scadenti, con il tempo imparerai a comprare i migliori al minor prezzo ed ampliare la tua collezione di modellini tridimensionali.