Report Email Marketing 2016

Email marketing 2016 aggiornamenti e dispositivi il report di Litmus

Che l’email marketing sia ormai una pratica diffusissima in diversi settori dell’internet marketing, tra le attività più economiche proprio perché parliamo del servizio di posta, il più antico protocollo ma ancora utilizzatissimo e il protagonista di questo report sono proprio i numeri del 2016 i dispositivi ed aggiornamenti e tendenze dell’email marketing.

Nell’esatto periodo che va dal 1 Gennaio al 30 Dicembre 2015, Litmus ha effettuato un’analisi su 3 miliardi di email aperte in tutto il mondo. I principali risultati dell’analisi State of Email Marketing report 2016 sono stati:

Litmus ha realizzato un’analisi di 3 miliardi di email in transito in tutto il mondo, per 12 mesi dal 1 gennaio al 30 dicembre 2015.

Nuovi dispositivi, sistemi operativi e applicazioni

Le novità nel settore del software per posta elettronica, presenta ricchi aggiornamenti a partire da outlook mobile, che punta a professionisti che utilizzano Ios9 e android . Anche l’apple con il suo appla watch che per quanto innovativo, nel campo dell’email marketing riscontra ancora dei problemi per il caricamento di immagini e link

Aggiornamenti nei clienti di posta elettronica

Yahoo! Mail , Gmail, solo alcuni dei principali ad aver in continuo aggiornamento il proprio client. Litmus rivela che sono questi due i principali fornitori che innovano con jquery per migliorare la gestione da parte mobile. Ma non meno importante la gestione dei tab, promozioni di google gmail, diventato quasi uno strumento aperto h24 dove passarci tante ore al giorno per la sua accurata catalogazione dei contenuti di email.

Sicurezza e mail spam

Il problema più grosso, del famoso ormai antico protocollo, è il P0P3 servizio di posta elettronica. Ci rassicura dal report che “i click non influenzano la deliverability delle campagne di email marketing”. Intanto, l’unico parametro da monitorare con ansia resta il tasso click. Affermando che se cala quello probabilmente c’è un calo anche delle aperture mail.

Quindi punti a favore, a chi segue semplici regole di email marketing. Tra cui inviare solo e soltanto se qualcuno ha dato il consenso, ripulire tra l’altro email obsolete che non danno riscontri, evitando cosi problemi di deliverability.

 

I numeri del mercato dei client di posta elettronica

La risposta a quanto riportato sino ad ora, c’è la danno queste percentuali del report con la top10 dei clienti più diffusi nel 2015:

  1. iPhone 33%
  2. Gmail 15%
  3. iPad 12%
  4. Google Android 10%
  5. Apple mail 8%
  6. Outllook 6%
  7. Yahoo! Mail 3%
  8. Outlook.com 3%
  9. Windows live mail 2%
  10. Thunderbird 1%

Fonte: MDirector