La saldatrice al plasma può essere considerata come uno dei migliori processi per quanto riguarda lo sviluppo della saldatura TIG. Andiamo a scoprire insieme come funziona questo nuovo tipo di saldatrice.
Come funziona la saldatrice al plasma?
Innanzitutto bisogna considerare che il processo di questo tipo di saldatura è un processo a resistenza e ciò st a indicare che tra un elettrodo e il tungsteno si va a generare un arco elettrico. Una delle principali differenze per quanto riguarda rispetto alla saldatrice in TIG è che nella saldatrice a plasma l’arco viene bloccato da un piccolo ugello con raffreddamento ad acqua. Dopodiché, tra l’elettrodo e l’ugello scorre un gas al plasma (argon) che ha la funzione di proteggere la fusione dall’ossidazione in modo tale da rafforzare l’arco. Tutto ciò consente quindi di saldare diverse tipologie di metalli che hanno uno spessore molto grande.
Quali sono i vantaggi della saldatrice al plasma?
Possiamo affermare che la saldatura al plasma può essere considerata un’alrantiva alla saldatura laser e di per se ha molti vantaggi. Tra questi abbiamo:
- Saldatura di materiali con spessore elevato;
- Maggiore concentrazione per quanto riguarda la potenza;
- Assenza di deformazioni;
- Velocità nel saldare i vari materiali;
- Migliore copertura aria;
- Molto utile momento in cui c’è un’elevata produttività;
Differenze rispetto alle altre tipologie di saldatrici
Come già accennato in precedenza il mondo delle saldatrici è in continua evoluzione proprio grazie alla tecnologia e grazie allo sviluppo di una svariata gamma di modelli. Ma quali le altre tipologie di saldatrici? e le loro differenze?
- Saldatrice TIG: questo tipo di saldatrice lavora sia in DC sia per saldare l’alluminio AC/DC. In commercio ci sono vari tipi di modelli che sono sia elettromeccanici e sia ad inverter, che offrono una precisione molto più superiore. Rispetto alle altre saldatrici, quella in TIG è caratterizzata da un’ottima qualità, è molto profonda ma richiede molto più tempo per effettuare il suo lavoro. Viene utilizzata soprattutto negli impianti automatici dove i materiali sono minori.
- Saldatrice MIG/MAG: rispetto alla saldatrice TIG, questo tipo, per fare il suo lavoro, utilizza l’energia termica di un arco elettrico tra il filo e il pezzo che si vuole saldare. Sono molto semplici da usare e rispetto alle altre sono molto veloci; vengono utilizzate per saldare vari tipi di materiali.
- Saldatrice MMA: sono saldatrici di tipo manuale ed effettuano la saldatura su materiali molto solidi. Unica differenza rispetto alle altre saldatrici è che hanno una velocità minore.
Quali sono i materiali che vengono utilizzati per la saldatura?
Bisogna sapere che le saldatrici per svolgere il loro lavoro utilizzano una serie di materiali diversi e tra questi abbiamo il filo, le bacchette e gli elettrodi. Andiamole a vedere nel dettaglio.
- Bobine di filo: ci sono due tipologie di bobine di filo, sia pieno che animato. Questo materiale viene usato principalmente nella costruzione di macchinari pesanti ma in maniera più generale nel settore metalmeccanico.
- Bacchette: L’impiego di questo materiale viene utilizzato soprattutto nel settore della chimica e per quanto riguarda la fabbricazione di prodotti di condizionamento.
- Elettrodi: vengono utilizzati per realizzare i recipienti in pressione, tubazioni e vengono utilizzati soprattutto nel settore metalmeccanico.
- Prodotti per acciaio: i prodotti in acciaio vengono utilizzati soprattutto per la lavorazione di impianti elettrici e petrolchimici. Sono dei materiali che resistono a temperature fino a 450 gradi.
- Prodotti utilizzati per le leghe: tali prodotti vengono usati per la lavorazione di materiali resistente alla corrosione e materiali rivestiti in acciaio placcato.
Quale è il prezzo di una saldatrice al plasma?
Sicuramente, rispetto alle altre tipologie di saldatrici, quella al plasma ha un prezzo molto superiore. Tutto ciò perché non stiamo parlando di tipologie che svolgono una sola funzione ma stiamo parlando di saldatrici che hanno la funzione sia tagliare che di saldare un materiale e vengono utilizzate soprattutto nei centri automatizzati. Per questo motivo il prezzo è sicuramente molto alto.
Per ulteriori informazioni andate sul sito www.arcotecnicasrl.it